Progetto ITAT-46-013 “MUSEI IN EVOLUZIONE PER ATTRARRE I GIOVANI E VALORIZZARE IL PAESAGGIO CULTURALE”
Il Comune di Maniago è coinvolto come Lead Partner nel progetto ITAT-46-013 “MUSEI IN EVOLUZIONE PER ATTRARRE I GIOVANI E VALORIZZARE IL PAESAGGIO CULTURALE (EMY)” , in parternariato con Fondazione Università Ca’ Foscari, FH Kufstein Tirol Bildungs GmbH e il Comune di Montebelluna, finanziato a valere sul secondo avviso del Programma Interreg Italia-Austria 2021-2027.
Il progetto EMY (ITAT-46-013) valorizza le ricche risorse culturali dell’area transfrontaliera come vettori di sviluppo turistico, socio-culturale e socio-economico, rivolgendosi al target rappresentato dai giovani (Generazione Z).
Supporta la trasformazione dei musei in moltiplicatori di esperienze innovative, animatori di processi creativi di cross-fertilization con il mondo delle imprese, promotori di percorsi di apprendimento mirati e di un nuovo modo di fare e comunicare il turismo culturale sostenibile, connesso agli itinerari della mobilità lenta.
Prevede la realizzazione di interventi nei musei per l’innovazione dello storytelling, dell’engagement e della didattica, oltre che per la qualificazione delle risorse umane. Ma fa anche uscire i musei sul territorio, per sperimentare inedite collaborazioni con le aziende tradizionali, artisti e/o imprese culturali e creative.
EMY coinvolge i giovani nello sviluppo di contenuti multimediali ed in una Cross-border Learning Experience basata sulla scoperta esperienziale del paesaggio culturale tra Maniago, Montebelluna e il Tirolo. Sviluppa, infine, strategie condivise legate al turismo culturale sostenibile e alla comunicazione digitale comune del patrimonio culturale.
Il progetto EMY ha un budget complessivo approvato pari a € 882.468,75.