Museo dell’Arte Fabbrile e delle Coltellerie di Maniago

Ultime notizie

Notizie, eventi, attività per vivere il Museo nel mese di APRILE 2025

Organizza la tua visita

Mappa, Orari, Biglietti, Informazioni Utili: tutto ciò che ti serve sapere per visitare il Museo dell’Arte Fabbrile e delle Coltellerie di Maniago

Presentazione

Il Museo dell’Arte Fabbrile e delle Coltellerie ha sede in un luogo simbolo della storia fabbrile di Maniago, nel grande stabilimento industriale che iniziò la propria attività come Co.Ri.Ca.Ma. nel 1907.

Servizi educativi

Il Museo dell’Arte Fabbrile e delle Coltellerie considera da sempre fondamentale l’apertura verso il mondo della scuola e la didattica come componente fondamentale della propria attività.

Oltre il percorso espositivo

Luoghi per approfondire la storia della Città di Maniago e del suo territorio.

Press Area

Una raccolta di materiali stampa dedicati ad eventi, attività, iniziative e progetti del Museo.

BANDO PR FESR 2021 – 2027

Il Comune di Maniago ha ottenuto il finanziamento per il progetto “I linguaggi plurali del Museo dell’Arte Fabbrile e delle Coltellerie di Maniago” a valere sul bando della Regione Friuli Venezia Giulia PR FESR 2021 – 2027. Procedura n.38. Tipologia di intervento a2.2.1. “Interventi a favore degli operatori culturali volti a promuovere l’uso di soluzioni ICT e realtà aumentata”.

Programma INTERREG V A ITALIA-AUSTRIA 2021-2027

Il Comune di Maniago è coinvolto come Lead Partner nel progetto ITAT-46-013 “MUSEI IN EVOLUZIONE PER ATTRARRE I GIOVANI E VALORIZZARE IL PAESAGGIO CULTURALE (EMY)” , in parternariato con Fondazione Università Ca’ Foscari, FH Kufstein Tirol Bildungs GmbH e il Comune di Montebelluna, finanziato a valere sul secondo avviso del Programma Interreg Italia-Austria 2021-2027.

Menu