Il Centro Visite del Castello di Maniago è uno spazio multifunzionale che costituisce un punto di appoggio imprescindibile per indagare storia e aspetto del vicino maniero bassomedievale i cui resti sono raggiungibili con una breve e suggestiva camminata.
La struttura del centro, inaugurata nel 2021 si inserisce nella rete museale della pedemontana Pordenonese ed è parte integrante del Progetto KLANG-Spade di Leoni e Aquile finanziato dall’Unione Europea.
Offerta Didattica:
Le attività didattiche proposte sono rivolte a gruppi organizzati e scolaresche: si tratta di laboratori creativi di approfondimenti tematici e di letture tematiche da sperimentare lungo il percorso espositivo, nonché di attività ludiche da vivere in escursione al Castello.
Per concordare e prenotare visite guidate e attività didattiche contattare il Museo dell’Arte Fabbrile e delle Coltellerie
Informazioni per la visita:
Orari di apertura:
Ogni sabato dalle 10:00 alle 13:00
Ingresso: gratuito
Visita guidata: gratuita
Attività didattica:
Utenza scolastica ed extra-scolastica
Attività laboratoriale al Centro Visite: € 5,00 a persona.
Destinatari:
- scuola dell’infanzia
- scuola primaria
- scuola secondaria di I grado
- scuola secondaria di II grado
- Enti del Terzo Settore (APS, ODV, ecc.), ASD, aderenti a progetti in condivisione con il Comune di Maniago
La prenotazione è obbligatoria con almeno 15 giorni di anticipo rispetto alla data prescelta, contattando il Museo dell’Arte Fabbrile e delle Coltellerie .
Utenza libera (minimo 3 massimo 15 partecipanti)
Attività laboratoriale al Centro Visite: € 10,00 a persona.
Destinatari:
- famiglie
- gruppi ad aggregazione spontanea
- gruppi organizzati non scolastici
La prenotazione è obbligatoria con almeno 15 giorni di anticipo rispetto alla data prescelta, contattando il Museo dell’Arte Fabbrile e delle Coltellerie .