Dintorni

I Landris

Per chi vuole esplorare il territorio alla ricerca di luoghi interessanti dal punto di vista naturalistico e ambientale le opportunità non mancano. Salendo da Maniago verso la Val Colvera, in auto o attraverso il nuovo percorso ciclabile che affianca le gallerie, si possono osservare diversi e spettacolari ambienti creati nei millenni dalle acque del torrente Colvera come il Bus da lis Pignatis, la forra detta Bus del Colvera fino ad addentrarsi nel Parco Comunale dei Landris.

I fenomeni di carsismo lungo la valle hanno formato grandi antri, affascinanti e singolari, tra cui quelli chiamati Landri viert e Landri scur. I toponimi del luogo derivano dalla presenza delle cavità: nel dialetto locale landri significa antro, grotta; viert vuol dire aperto, largo e scur buoi, scuro.

Secondo la leggenda questi luoghi sono popolati da esseri straordinari come le agane, mitiche creature d’acqua dalle sembianze femminili.

Menu